Medio
4,5 ore
Maggio - Nov
GR/EN
Da 12 anni
Flessibile
Kayak da mare e visita guidata all'Isola di Afrodite in Argolide
Un'escursione ideale per chi vuole isolarsi godendosi le pittoresche baie adatte al nuoto e alle immersioni. Dal nostro punto di partenza nel porto di Tolo (come i veneziani lo chiamavano Port-Aulon, Porto di tutti), vi dirigerete a est verso l'isola di Afrodite, conosciuta anche come...
"Romvi, Daskalios e Koronissi. Romvi è un'isola disabitata del Golfo Argolico, di fronte alla spiaggia di Tolo. Esistono due versioni sull'origine del suo nome. Secondo la prima, il nome "Rombi" è di origine slava e significa isola, mentre la seconda versione sostiene che il nome deriva dall'antica parola greca "orovia", una varietà di pianta.
L'isola era abitata nel Medioevo. In particolare, il manoscritto "Cronache di Monemvasia" (X-XI secolo) menziona che durante l'invasione slava gli Argivi si rifugiarono sull'isola di "Orovi", che gli studiosi identificano probabilmente con "Rombe". Vi si trovano infatti resti di fortificazioni risalenti al VI secolo e le rovine di una basilica ortodossa. Durante la seconda occupazione veneziana, isolotti come Rombi furono conquistati dai veneziani come posizioni difensive strategiche. Ancora oggi sopravvivono le rovine delle fortificazioni veneziane. Rombi e Daskalio appartengono al complesso di isole conquistate dai Veneziani per controllare il Golfo Argolico.
La storia moderna dell'isola è iniziata nel 1962 con la decisione del governo greco di dichiarare il sito archeologico. Sono stati rimossi capre e conigli selvatici, il terreno è stato ripulito e sono stati compiuti sforzi di rimboschimento per ripristinare questo sito archeologico. Oggi c'è una bellissima pineta che mostra segni di crescita naturale. A sud, si trova un'ampia zona di ulivi selvatici, un piccolo habitat che è stato dichiarato dal Dipartimento forestale come riserva di caccia (principalmente per la pernice di montagna) e come area rimboschita. I tentativi di operatori privati di sfruttare l'isola a fini turistici sono falliti perché la maggioranza dei residenti di Tolo è contraria a questa idea. Inoltre, diverse decisioni governative hanno designato l'isola come sito archeologico e area di rimboschimento.
Dopo 20 minuti di navigazione, entreremo nella baia di Afrodite e rimarremo stupiti dalla sua bellezza. La seconda isola, nascosta dietro l'isola di Romvi, chiamata "Daskalio", si trova nella baia di Afrodite e dalla sua sommità si possono vedere tutte le propaggini orientali del Peloponneso. Si dice che durante il periodo dell'occupazione turca, sull'isola operasse una "scuola nascosta". In questa "scuola nascosta", i sacerdoti cercavano di insegnare segretamente ai bambini la loro lingua e la loro storia, al fine di preservare il patrimonio greco. Oggi Daskalio rimane incontaminata dall'uomo, nonostante i numerosi visitatori che si recano in pellegrinaggio alla cappella o semplicemente sull'isola per fare il bagno. È un luogo protetto per le piante e gli uccelli che vi si trovano. Da qui faremo il giro dell'isola e ci dirigeremo a nord verso la terza piccola isola, "Koronissi" e la Cappella dei Santi Apostoli, dove si celebrano matrimoni e battesimi per i più romantici.
Lasciandoci alle spalle l'ultima delle tre piccole isole della baia, raggiungeremo una spiaggia dalle acque turchesi e cristalline per rilassarci, nuotare e assaggiare alcuni dei prodotti biologici fatti in casa che avevamo portato con noi per rendere la vostra esperienza più memorabile.
Da lì torneremo al punto di partenza.
Vi piace questo tour?
Cosa comprende l'attività? :
[latepoint_book_button caption="Booking" selected_agent="109″ selected_location="20″ selected_service="622″]